WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

ETF e OICVM: aggiornata la peer review ESMA sull’attività di vigilanza

7 Giugno 2023
Di cosa si parla in questo articolo

L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato l’aggiornamento alla relazione sulla procedura di valutazione (peer review) relativa agli Orientamenti sugli ETF e su altre questioni relative agli OICVM.

Gli Orientamenti dell’ESMA sono rivolti alle Autorità nazionali competenti, alle società di gestione di OICVM e agli OICVM sotto forma di società d’investimento autogestite.

Il rapporto aggiorna sulle azioni che le Autorità nazionali competenti hanno intrapreso per affrontare le questioni identificate nella precedente peer review svolta dall’ESMA nel 2018.

In tal senso, il rapporto mostra come le Autorità nazionali competenti considerate nella valutazione hanno rafforzato le loro pratiche di vigilanza, migliorato i propri orientamenti e svolto attività di vigilanza nel settore degli Exchange-traded funds (ETF) e di altri organismi di investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM).

Preoccupazioni permangono in relazione al livello dei costi per alcuni OICVM che utilizzano tecniche di gestione efficiente del portafoglio.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03