WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori


Presidi di governance e controllo per l'uso dell'Intelligenza Artificiale

ZOOM MEETING
offerte per iscrizioni entro il 17/01


WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori
www.dirittobancario.it
Flash News

Finanza sostenibile: ESMA sul concetto di sostenibilità e DNSH

22 Novembre 2023
Di cosa si parla in questo articolo

ESMA ha pubblicato due documenti al fine di spiegare il concetto di sostenibilità e quello connesso al principio di “non arrecare danni significativi” (Do No Significant Harm – DNSH), rilevanti nel quadro normativo sulla finanza sostenibile.

Per quanto riguarda il concetto di sostenibilità, questo si riflette nella definizione di investimenti sostenibili contenuta nel Regolamento SFDR sull’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari e nella definizione di attività economiche sostenibili dal punto di vista ambientale introdotta nel Regolamento sulla tassonomia.

Il principio DNSH rappresenta invece un elemento chiave del Regolamento sulla tassonomia, del Regolamento SFDR sull’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari e del Regolamento sui benchmark.

Il documento vuole fornire una mera presentazione delle disposizioni giuridiche nel contesto di finanza sostenibile contenute nelle Direttive, nei Regolamenti e nei Regolamenti delegati della Commissione europea, nonché delle linee guida pertinenti fornite dalla Commissione europea e dalle Autorità di vigilanza europee.

In tal senso, il presente documento non integra, interpreta o sostituisce i testi giuridici sulla finanza sostenibile e non ha alcuna valenza giuridica.

Dato lo stretto legame tra il concetto di sostenibilità e l’applicazione del principio di DNSH, è consigliata una lettura congiunta dei due documenti.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01

Iscriviti alla nostra Newsletter