WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

FinTech e concorrenza nei servizi bancari: lo studio del Comitato di Basilea

10 Luglio 2024

Edoardo Cecchinato, dottorando in Diritto dell’Economia presso l’Università degli Studi di Padova

Di cosa si parla in questo articolo

Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha recentemente pubblicato uno studio che, partendo dalla letteratura economica sulle nuove tecnologie applicate alla finanza (c.d. “Financial Technology” o “FinTech”), esamina l’impatto che queste hanno avuto sui principali servizi offerti dalle banche.

In particolare, lo studio si focalizza sui servizi di pagamento, inclusi quelli aventi per oggetto cryptoasset o valute emesse da banche centrali (le cc.dd. “central bank digital currency”), sull’esercizio del credito nelle sue varie accezioni (prestiti a piccole attività, mutui ipotecari, etc.), sulla raccolta del risparmio, sotto forma di depositi o con altre modalità, e sulla prestazione di servizi ed attività d’investimento, con particolare riguardo alla consulenza finanziaria robotizzata (il c.d. “robo-advice”).

Dallo studio emerge come le nuove tecnologie applicate alla finanza abbiano avuto un impatto significativo sul mercato bancario e finanziario in generale, incrementandone il livello di concorrenza e contribuendo ad una maggiore diffusione dei servizi appena richiamati.

Peraltro, il fenomeno sta ridefinendo il ruolo delle banche sul mercato, ora chiamate a confrontarsi con altri intermediari la cui attività è specificamente incentrata sull’offerta di servizi FinTech, nonché con imprese attive in ambiti diversi, come e-commerce e telecomunicazioni, e capaci, grazie alle piattaforme informatiche e alla mole di dati di cui dispongono, di presentarsi come operatori alternativi alla finanza tradizionale. 

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter