WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Fondazioni bancarie: fissate le misure degli accantonamenti per il 2020

12 Marzo 2021
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’11 marzo 2021 n. 60 il Decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 4 marzo 2021 sulle misure per le fondazioni bancarie dell’accantonamento alla riserva obbligatoria e dell’accantonamento patrimoniale facoltativo per l’esercizio 2020.

L’accantonamento alla riserva obbligatoria di cui all’art. 8, comma 1, lettera c), del decreto legislativo 17 maggio 1999, n. 153, è determinato, per l’esercizio 2020, nella misura del venti per cento dell’avanzo dell’esercizio, al netto dell’eventuale destinazione di cui all’art. 2, commi 1 e 2.

Al solo fine di conservare il valore del patrimonio, le fondazioni bancarie possono effettuare, per il medesimo esercizio, con atto motivato, un accantonamento alla riserva per l’integrità del patrimonio in misura non superiore al quindici per cento dell’avanzo dell’esercizio, al netto dell’eventuale destinazione di cui all’art. 2, commi 1 e 2, fatto salvo quanto disposto dall’art. 2, comma 3.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter