WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Fondazioni bancarie: per la riduzione IRES va provata la prevalenza del fine sociale

23 Gennaio 2012

Cassazione Civile, Sez. Trib., 18 gennaio 2012, n. 644

Di cosa si parla in questo articolo

Con sentenza n. 644 del 18 gennaio 2012 la Corte di Cassazione afferma il principio secondo cui le fondazioni bancarie possano beneficiare dei benefici fiscali di cui all’art. 6 del D.P.R. n. 601 del 1973 (riduzione IRPEG, oggi IRES) solo a seguito della dimostrazione di avere in concreto svolto un’attività, per l’anno d’imposta rilevante, di prevalente o esclusiva promozione sociale e culturale, anzichè quella di controllo e governo delle partecipazioni bancarie.

Tale prova deve essere fornita dalla stessa fondazione, posto che l’esercizio di impresa bancaria deve presumersi in capo ai soggetti che, in relazione all’entità della partecipazione al capitale sociale, sono in grado di influire sull’attività dell’ente creditizio.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter