WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Flash News

Fondazioni di origine bancaria: da MEF e Acri il nuovo protocollo di autoriforma

23 Aprile 2015
Di cosa si parla in questo articolo

Nel corso della giornata di ieri, il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, e il Presidente dell’Acri (Associazione di fondazioni e casse di risparmio), Giuseppe Guzzetti, hanno firmato il protocollo d’intesa di autoriforma delle fondazioni di origine bancaria.

Tra i principi cardine contenuti nel protocollo, che vuole riportare le fondazioni bancarie al loro ruolo di istituzioni non profit impegnate nel sociale e nella promozione del territorio, vi è:

– la diversificazione degli investimenti, per cui una fondazione non potrà concentrare più del 33% dell’attivo patrimoniale in un singolo soggetto;

– l’esclusione del ricorso a forme di indebitamento, salvo in caso di temporanee e limitate esigenze di liquidità;

– il divieto dell’uso di derivati, se non per finalità di copertura o in operazioni in cui non siano presenti rischi di perdite patrimoniali.

Al contempo, con il protocollo le fondazioni si impegnano a garantire trasparenza nelle loro attività, pubblicando sui rispettivi siti web i bilanci, le informazioni sugli appalti, i bandi per le erogazioni, le procedure attraverso le quali si possono avanzare richieste di sostegno finanziario e i criteri di selezione delle iniziative.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03

Iscriviti alla nostra Newsletter