WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

Fondi comuni monetari: pubblicate le traduzioni ufficiali delle Linee guida ESMA sugli stress test

4 Marzo 2020
Di cosa si parla in questo articolo

ESMA ha pubblicato le traduzioni officiali degli Orientamenti sugli scenari delle prove di stress nel quadro del Regolamento (UE) 2017/1131 sui fondi comuni monetari (Regolamento FCM).

In particolare, gli Orientamenti stabiliscono parametri di riferimento comuni per gli scenari delle prove di stress come previsto dall’art. 28 del Regolamento FCM da includere nelle prove di stress tenendo conto dei seguenti fattori:

  • le variazioni ipotetiche del livello della liquidità delle attività detenute nel portafoglio dell’FCM;
  • le variazioni ipotetiche del livello di rischio di credito delle attività detenute nel portafoglio dell’FCM, compresi gli eventi creditizi e di rating;
  • le fluttuazioni ipotetiche dei tassi di interesse e dei tassi di cambio;
  • i livelli ipotetici di riscatto;
  • l’ampliamento o la riduzione ipotetici degli scarti tra gli indici a cui sono legati i tassi di interesse dei titoli in portafoglio;
  • gli shock macrosistemici ipotetici che incidono sull’economia nel suo insieme.

Gli Orientamenti si applicano a partire da due mesi dalla data di pubblicazione degli stessi sul sito web dell’ESMA in tutte le lingue ufficiali dell’UE.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03