WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
www.dirittobancario.it
Flash News

Fondo di garanzia per il TFR: in caso di cessione del credito anche le società finanziarie possono chiederne l’intervento

28 Giugno 2012
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicata la Circolare INPS n. 89 del 26 giugno 2012 avente ad oggetto l’ "Intervento del fondo di garanzia di cui all’art. 2 della l. n. 297/82 in caso di cessione del credito in favore di società finanziarie – modifiche alla circolare n. 74 del 15 luglio 2008".

L’art. 2 della Legge 29 maggio 1982, n. 297, istitutivo del Fondo di garanzia per il trattamento di fine rapporto, ai commi 2 e 5 stabilisce che l’intervento del Fondo può essere richiesto dal lavoratore o dai suoi aventi diritto.

Sul punto la Cassazione ha recentemente chiarito come per “aventi diritto” debbano intendersi non soltanto gli eredi del prestatore di lavoro indicati dal comma 1 dell’art. 2122 c.c., ma, più in generale, gli aventi causa del lavoratore.

Con la presente Circolare l’INPS ha voluto adeguare le istruzioni impartite in proposito con la circolare n. 74 del 15 luglio 2008, comprendendo nel novero dei soggetti titolati a presentare la domanda di intervento del Fondo anche le società finanziarie e gli altri cessionari a titolo oneroso del TFR.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03