WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche
www.dirittobancario.it
Flash News

FSB: pubblicato il programma annuale per il 2022

5 Aprile 2022
Di cosa si parla in questo articolo
FSB

Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato il proprio programma annuale per il 2022.

Le priorità di lavoro dell’FSB riguardano:

  • la digitalizzazione;
  • il cambiamento climatico;
  • i cambiamenti nel contesto macroeconomico e dei tassi di interesse.

Più nello specifico le aree di lavoro prioritarie e le nuove iniziative includono:

  • Sostenere la cooperazione internazionale e il coordinamento sulle attuali questioni di stabilità finanziaria. Sullo sfondo del conflitto Russia-Ucraina e dei suoi impatti economici, l’FSB sta rafforzando il suo monitoraggio per identificare, valutare e affrontare i rischi nuovi ed emergenti per la stabilità finanziaria globale. Proseguiranno inoltre i lavori sulle risposte politiche al Covid-19, tra cui: la condivisione di informazioni, la tempestiva revoca delle misure temporanee e la valutazione dell’efficacia di tali misure;
  • Migliorare la resilienza del settore dell’intermediazione finanziaria non bancaria (NBFI), preservandone i benefici;
  • Migliorare i pagamenti transfrontalieri;
  • Sfruttare i vantaggi dell’innovazione digitale contenendone i rischi. L’FSB continuerà a lavorare sulla stabilità finanziaria e sulle implicazioni normative e di vigilanza dell’innovazione tecnologica, con particolare attenzione alle varie forme di criptovalute, inclusa la finanza decentralizzata (DeFi). Proseguiranno inoltre i lavori per migliorare la resilienza operativa e informatica;
  • Affrontare i rischi finanziari derivanti dal cambiamento climatico. Le iniziative dell’FSB includono la costruzione e il rafforzamento della base analitica per il monitoraggio dei rischi legati al clima per la stabilità finanziaria; e identificare approcci normativi e di vigilanza per affrontare i rischi finanziari legati al clima.
Di cosa si parla in questo articolo
FSB

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni


Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144

ZOOM MEETENG

Offerte per iscrizioni entro il 29 agosto

Iscriviti alla nostra Newsletter