WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

Gli obbiettivi di resilienza operativa IAIS per il settore assicurativo

28 Agosto 2024
Di cosa si parla in questo articolo

Lo IAIS (l’Associazione internazionale dei supervisori assicurativi), ha avviato una consultazione pubblica sugli obiettivi di resilienza operativa, formulati appositamente per il settore assicurativo.

La resilienza operativa è un tema strategico fondamentale per la IAIS ed ha pertanto sviluppato tali obiettivi allo scopo di fornire una base solida e coerente, che consenta di supportare le autorità di vigilanza, nello sviluppo e nel rafforzamento dei loro approcci alla vigilanza sulla resilienza operativa delle imprese di assicurazione.

Questi obiettivi sono basati sui risultati, non stabiliscono nuovi requisiti e forniscono piuttosto chiarezza sull’applicazione dei principi di vigilanza già vigenti in materia.

Gli Obiettivi affrontano in particolare:

  • il rapporto tra resilienza operativa, governance e gestione del rischio operativo
  • gli elementi chiave di un approccio solido alla resilienza operativa, che incoraggi una gestione efficace e olistica delle persone e dei processi delle imprese di assicurazione
  • gli obiettivi per le autorità di vigilanza assicurativa.

Gli Obiettivi rappresentano la prima fase della consultazione, suddivisa in due parti: la seconda fase, finalizzata allo sviluppo di una bozza di Toolkit, è in corso, e definirà le prassi di vigilanza relative agli Obiettivi.

Dopo la chiusura della consultazione pubblica sulla bozza del Toolkit, che verrà avviata nella prima metà del 2025, le due fasi di questo lavoro saranno integrate in un unico Application Paper.

La consultazione avviata relativamente alla prima fase si chiuderà l’11 ottobre 2024, e, pertanto, il feedback dei soggetti interessati dovrà essere inoltrato entro tale data.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03