WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche
www.dirittobancario.it
Flash News

High earners: aumenti considerevoli nel rapporto EBA

23 Gennaio 2023
Di cosa si parla in questo articolo

L’EBA ha pubblicato la sua relazione sugli high earners per il 2021. L’analisi mostra un aumento significativo del numero di persone che lavorano per le banche e le imprese di investimento dell’UE e che hanno ricevuto una retribuzione superiore a 1 milione di euro.

Questo aumento è legato ai buoni risultati complessivi degli istituti, in particolare nell’area dell’investment banking, del trading e delle vendite, ai continui trasferimenti di personale dal Regno Unito all’UE e a un aumento generale degli stipendi.

Nel 2021, il numero di high earners che percepiscono una retribuzione superiore a 1 milione di euro è aumentato del 41,5%, passando da 1.383 nel 2020 a 1.957 nel 2021.

Si tratta del valore più alto per l’UE-27/SEE da quando l’EBA ha iniziato la raccolta dei dati nel 2010.

Il rapporto medio ponderato tra retribuzione variabile e retribuzione fissa per tutti i lavoratori ad alto reddito è aumentato dall’86,4% nel 2020 al 100,6% nel 2021.

Poiché la retribuzione variabile è legata ai risultati dell’istituto, della linea di business e del personale, i buoni risultati finanziari degli istituti hanno determinato l’aumento di alcuni bonus.

Altri fattori rilevanti a sostegno di questa tendenza possono essere individuati nell’alleggerimento delle restrizioni Covid 19 e nel proseguimento del trasferimento del personale verso le attività dell’UE nel contesto della Brexit.

La presente relazione è stata elaborata in conformità all’articolo 75, paragrafo 3, della direttiva 2013/36/UE (CRD) e della direttiva (UE) 2019/2034 (IFD), che incarica l’EBA di raccogliere informazioni sul numero di individui per istituto che percepiscono una retribuzione pari o superiore a un milione di euro per esercizio finanziario (high earners) in fasce retributive pari a un milione di euro, compresa l’area di attività interessata e i principali elementi di retribuzione, bonus, premi a lungo termine e contributi pensionistici.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni


Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144

ZOOM MEETENG

Offerte per iscrizioni entro il 29 agosto

Iscriviti alla nostra Newsletter