Banca d’Italia, con comunicato del 31 marzo 2025, comunica i Tassi Effettivi Globali Medi (TEGM) applicati nel quarto trimestre 2024 dagli intermediari, ai sensi della Legge n. 108/96 (antiusura), in base alle categorie omogenee di operazioni definite annualmente dal MEF.
Si ricorda che i valori medi rilevati da Banca d’Italia, dalla stessa corretti per le eventuali variazioni dei tassi sulle operazioni di politica monetaria successive al trimestre di riferimento, costituiscono infatti la base per il calcolo dei “tassi soglia”, ovvero il limite oltre il quale gli interessi sono considerati “usurari” (ex art. 644, c. 3 C.p.).
Banca d’Italia precisa che, in considerazione della variazione del tasso BCE sulle operazioni di rifinanziamento principale, ai TEGM del quarto trimestre 2024, riportati nella tabella allegata al comunicato, è stata apportata una correzione al ribasso pari a circa 48 punti base.
La tabella dei TEGM, trasmessa al MEF, verrà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale con Decreto, contenente anche le “soglie di usura” valide per il secondo trimestre 2025.
Banca d’Italia ha reso altresì noti, in calce alla tabella allegata, i valori medi dei compensi di mediazione percepiti nel quarto trimestre 2024 dai Mediatori Creditizi autorizzati, aggregati in tre categorie di operazioni: la L. n. 108/96 prevede infatti il reato di mediazione usuraria, qualora il compenso richiesto o incassato risulti sproporzionato rispetto all’opera di mediazione prestata, senza tuttavia stabilire una soglia.