WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Flash News

IAS 37 Accantonamenti: modifiche al principio contabile IASB

18 Novembre 2024
Di cosa si parla in questo articolo

L’International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato oggi una consultazione su delle proposte di modifica al principio contabile IAS 37, volta a migliorare i requisiti per la rilevazione e la valutazione degli accantonamenti nei bilanci delle società.

La presente consultazione si compone di tre parti:

Gli accantonamenti sono infatti passività di durata o importo incerto, e gli investitori cercano informazioni trasparenti e comparabili sugli accantonamenti delle società, al fine di valutare i flussi di cassa e le posizioni finanziarie future.

I miglioramenti proposti dallo IASB aiuteranno le imprese ad applicare i requisiti in modo più coerente e a fornire agli investitori informazioni più utili.

Le modifiche proposte allo IAS 37 Accantonamenti, passività e attività potenziali:

  • chiariscono come le imprese valutano quando registrare gli accantonamenti e come valutarli
  • richiedono alle imprese di fornire maggiori informazioni sulla valutazione.

Le proposte saranno probabilmente rilevanti per le imprese che hanno obblighi di dismissione di attività a lungo termine o che sono soggette a imposte e oneri simili imposti dallo Stato.

La consultazione è aperta sino a 12 marzo 2025.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile