WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Flash News

IAS 7 e IFRS 7: l’OIC sulle proposte di riforma IASB

13 Aprile 2022
Di cosa si parla in questo articolo

L’Organismo Italiano di contabilità ha pubblicato i propri commenti inviati allo IASB nell’ambito delle proposte di modifica dello IAS 7 (schema di rendiconto finanziario) e dell’IFRS 7 (Strumenti finanziari: informazioni integrative).

In particolare, evidenzia l’OIC, il progetto non affronta la classificazione nello stato patrimoniale delle passività interessate accordi di finanziamento dei fornitori.

Sul punto, continua l’OIC, lo IASB dovrebbe:

  • fornire ulteriori indicazioni su se e quando un’entità debba eliminare i debiti commerciali che diventano parte di tali accordi;
  • chiarire quando una passività debba essere classificata come passività finanziaria (e quindi inclusa nella posizione finanziaria netta) o come passività non finanziaria.
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile