WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

IFR: nuovi RTS sulla comunicazione al pubblico della politica di investimento

11 Luglio 2022
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 6 luglio 2022 il Regolamento delegato (UE) 2022/1159 della Commissione dell’11 marzo 2022 che integra il Regolamento (UE) 2019/2033 (IFR) sui requisiti prudenziali delle imprese di investimento per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione (RTS) sulla comunicazione al pubblico della politica di investimento da parte delle imprese di investimento.

L’art. 52 del Regolamento IFR prevede l’obbligo per le imprese di investimento non piccole e non interconnesse di comunicazione al pubblico delle informazioni sulla loro politica di investimento.

Tale obbligo è funzionale a garantire la trasparenza sull’influenza delle imprese di investimento su società di cui detengono partecipazioni con annesse diritti di voto, ed in merito alle modalità di voto. 

Sono oggetto di comunicazione le informazioni relative: 

  • alla proporzione dei diritti di voto inerenti alle azioni o quote detenute direttamente o indirettamente dalle imprese di investimento;
  • al comportamento di voto nelle riunioni delle società di cui alle suddette azioni o quote, nonché;
  • agli orientamenti di voto nelle stesse società;
  • al ricorso ad imprese di consulenza in materia di voto.

Il presente Regolamento, nello specificare i modelli di comunicazione da utilizzare, definisce quindi:

  • un modello di informativa quantitativa sulla proporzione dei diritti di voto
  • tabelle e modelli per la descrizione del comportamento di voto;
  • tabelle qualitative per la descrizione del ricorso alle imprese di consulenza;
  • istruzioni sulle informazioni sugli orientamenti di voto.

Il Regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale UE.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05

Iscriviti alla nostra Newsletter