WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Il coefficiente riserva capitale anticiclica del secondo trimestre 2025

1 Aprile 2025
Di cosa si parla in questo articolo

Banca d’Italia, con comunicato del 28 marzo 2025, ha riferito che il coefficiente della riserva di capitale anticiclica in vigore per il primo trimestre 2025, pari allo zero %, resterà invariato anche per il secondo trimestre 2025, in quanto appropriato all’attuale contesto macrofinanziario.

Si ricorda che il coefficiente della riserva di capitale anticiclica è relativo alle esposizioni verso controparti italiane, e fornisce una misura del ciclo creditizio, basata sullo scostamento del rapporto tra credito totale al settore privato non finanziario, e PIL dal suo trend di lungo periodo, calcolato secondo la metodologia standard proposta dal Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria (credit-to-GDP gap standard).

Nel quarto trimestre del 2024, infatti:

  • lo scostamento del rapporto tra credito totale e PIL dal suo trend di lungo periodo (credit-to-GDP gap), pur migliorando, è rimasto negativo per circa undici punti percentuali se calcolato in base alla metodologia sviluppata dalla Banca d’Italia
  • anche il rapporto tra credito bancario e PIL è rimasto negativo
  • la dinamica del credito al settore privato resta debole
  • l’incidenza del complesso dei finanziamenti deteriorati rimane su livelli storicamente bassi
  • il tasso di disoccupazione è in rialzo, ma resta ai livelli minimi dal 2007

Infine, Banca d’Italia rileva che nel terzo trimestre del 2024 i prezzi delle abitazioni in termini reali sono aumentati rispetto al secondo trimestre 2024, e lo scostamento dal trend di lungo periodo (price gap) è tornato positivo.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05

Iscriviti alla nostra Newsletter