WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Flash News

Il Listing Act pubblicato in Gazzetta ufficiale UE

14 Novembre 2024
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea le due direttive ed il regolamento che compongono il c.d. “Listing Act”, un pacchetto normativo volto a rendere più attraenti per le imprese i mercati dei capitali UE e a facilitare l’accesso al capitale per le PMI.

In particolare il Listing Act si compone:

  • del Regolamento (UE) 2024/2809 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, che modifica il Regolamento prospetto (Regolamento (UE) 2017/1129), il Regolamento sugli abusi di mercato (MARRegolamento (UE) n. 596/2014), e il Regolamento sui mercati degli strumenti finanziari (MiFIR Regolamento (UE) n. 600/2014), per rendere i mercati pubblici dei capitali nell’Unione più attraenti per le società e facilitare l’accesso delle piccole e medie imprese ai capitali;
  • della Direttiva (UE) 2024/2811 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, che modifica la Direttiva sui mercati degli strumenti finanziari (MiFID IIDirettiva 2014/65/UE), per rendere i mercati pubblici dei capitali nell’Unione più attraenti per le imprese e per facilitare l’accesso delle piccole e medie imprese ai capitali, e che abroga la Direttiva sulle quotazioni (Direttiva 2001/34/CE);
  • della Direttiva (UE) 2024/2810 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, sulle strutture con azioni a voto plurimo nelle società che chiedono l’ammissione alla negoziazione delle loro azioni in un sistema multilaterale di negoziazione.

Per quanto riguarda il recepimento nazionale del Listing Act, il Regolamento (UE) 2024/2809 e la Direttiva (UE) 2024/2811 dovranno essere recepite entro il 5 giugno 2026; la Direttiva (UE) 2024/2810 entro il 5 dicembre 2026.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05