WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Il Registro dei titolari effettivi nello Studio del Notariato

24 Giugno 2022
Di cosa si parla in questo articolo

Lo scorso 15 giugno 2022 il Consiglio Nazionale del Notariato, Settore Antiriciclaggio, ha approvato lo Studio n. 1-2022/B, a cura di Marco Krogh, sul tema del “Registro dei titolari effettivi”.

L’approvazione dello Studio segue di pochi giorni la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 25 maggio del Decreto del MEF n. 55/2022 sulla comunicazione al registro delle imprese del titolare effettivo.

Con l’istituzione presso il registro delle imprese del Registro dei titolari effettivi, le imprese, persone giuridiche private, i trust e gli istituti affini, dovranno comunicare i dati e le informazioni relative alla propria titolarità effettiva, che saranno poi accessibili ai diversi soggetti interessati.

Lo Studio analizza diversi profili, tra cui:

  • la disamina del quadro normativo
  • la struttura del Registro
  • i contenuti e le modalità di presentazione dei dati e delle informazioni in sede di iscrizione, 
  • le modalità di accesso ai dati ed alle informazioni presenti nel Registro, 
  • il sistema di interconnessione dei registri centrali dei titolari effettivi (BORIS – Beneficial Ownership Registers Interconnection System).

 

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter