WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Il rendiconto di gestione di un fondo chiuso ha natura estimatoria e non contabile

26 Febbraio 2018

Brando M. Cremona, Trainee presso Linklaters LLP

Tribunale di Milano, 21 aprile 2017, n. 4508 – Pres. Crugnola, Rel. Ricci

Al rendiconto della gestione, redatto da una SGR con riguardo ad un fondo immobiliare di tipo chiuso regolato dalla disciplina risultante dal combinato disposto dell’art. 37 TUF e del D.M. 228/1999, deve riconoscersi natura meramente “estimatoria” e non contabile, non potendo dunque tale documento essere equiparato, per quanto concerne i criteri di redazione, ad un bilancio di esercizio.

Nel caso di specie, il Tribunale di Milano rigetta così la tesi attorea, secondo la quale il rendiconto di gestione sarebbe da qualificarsi come documento contabile avente natura analoga alla situazione patrimoniale di una società di capitali. Ciò avrebbe comportato, quale conseguenza primaria sul piano applicativo, l’obbligo in capo agli amministratori della SGR di regolarsi per la redazione del rendiconto ai sensi dei principi redazionali applicabili per la predisposizione del bilancio nelle suddette società. Al riguardo, una volta rigettata tale ricostruzione, i giudici di prime cure sottolineano inoltre come i terzi non potrebbero fare affidamento sulla pubblicità dei dati contenuti nel suddetto rendiconto, che nel caso di specie si qualifica come documento riservato alla visione dei soli quotisti.

Si rileva ad ogni modo come l’intero D.M. 228/1999 è stato abrogato per effetto dell’entrata in vigore del D.M. 30/2015, quale disposizione regolamentare attuativa del nuovo art. 39 TUF (così come modificato dal D.Lgs nr 72 del 15 maggio 2015).


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01

Iscriviti alla nostra Newsletter