WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Il termine prescrizionale dell’azione di responsabilità degli amministratori decorre dalla concreta percepibilità per i terzi dell’insufficienza dell’attivo

20 Dicembre 2019

Luca Serafino Lentini, Dottorando di ricerca in Diritto commerciale, Università Cattolica del Sacro Cuore

Cassazione Civile, Sez. I, 4 settembre 2019, n. 22077 – Pres. Didone, Rel. Falabella

Di cosa si parla in questo articolo

Confermando il proprio orientamento (Cass., 4 dicembre 2015, n. 24715; Cass., 12 giugno 2014, n. 13378; Cass. 22 aprile 2009, n. 9619), la Cassazione afferma che il termine di prescrizione quinquennale per l’esercizio dell’azione sociale di responsabilità, anche quando la stessa è esercitata dal curatore in sede fallimentare, inizia a decorrere dal momento dell’oggettiva percepibilità, da parte dei creditori, dell’insufficienza dell’attivo a soddisfare i debiti.

A questo proposito, nel caso in esame, la mancata prova da parte dei convenuti circa la pubblicazione del bilancio di esercizio (da cui risultava la negatività della situazione patrimoniale) impedisce di far decorrere il termine di prescrizione dalla data di approvazione del bilancio stesso; non potendosi desumere, in mancanza della pubblicazione, la conoscibilità in capo ai terzi dell’effettiva situazione patrimoniale della società.

 

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter