WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche
www.dirittobancario.it
Flash News

Incontro annuale Consob – mercato finanziario: il discorso del Presidente Consob

26 Giugno 2024
Di cosa si parla in questo articolo

Consob ha pubblicato il discorso del Presidente Prof. Paolo Savona reso in occasione dell’incontro annuale della Consob con il mercato finanziario, a Milano, nella sede di Borsa Italiana a Palazzo Mezzanotte in Piazza Affari.

Il Presidente, più nel dettaglio, ha ripercorso la storia della Consob e ne ha riassunto le attività recenti, sottolineando l’importanza della vigilanza sui mercati finanziari e la protezione degli investitori.

Ha menzionato in particolare le sfide affrontate e le iniziative per migliorare la trasparenza e l’efficienza del mercato: tra le azioni chiave, ha citato l’intensificazione della collaborazione con altre autorità e istituzioni per affrontare le sfide emergenti​​.

L’intervento del Presidente ha toccato le conseguenze del cambiamento geopolitico globale, caratterizzato da una maggiore instabilità e dalla riduzione del commercio internazionale: tale contesto richiede in particolare che la Consob si adatti per proteggere meglio l’economia italiana, basata sulle esportazioni.

Il Presidente ha evidenziato l‘importanza di orientare il risparmio interno verso investimenti produttivi e di sostenere la crescita economica interna​​.

Quanto alle misure per indirizzare il risparmio verso l’economia reale, il Presidente ha illustrato la Legge n. 21/2024, che mira a facilitare l’accesso al mercato per le PMI e a semplificare le procedure di nomina dei vertici societari.

Ha anche discusso il fenomeno del delisting delle società quotate e le misure per incentivare le quotazioni su Euronext Growth Milan, enfatizzando l’importanza di attrarre capitali per lo sviluppo delle imprese italiane​​.

Nel proprio intervento, ha altresì proposto una nuova architettura istituzionale per rafforzare l’indipendenza e l’efficacia delle autorità di vigilanza monetaria e finanziaria, suggerendo un approccio più funzionale alla crescita economica e al benessere sociale, sfruttando le tecnologie di contabilità decentrata e i progressi nella scienza dei dati per migliorare la gestione dei mercati finanziari​​.

Il Presidente ha quindi evidenziato la necessità di ridurre la complessità e le incertezze che affliggono l’economia e la convivenza sociale, sottolineando l’importanza di trovare un equilibrio tra l’intervento statale e il libero mercato per promuovere una crescita sostenibile e una distribuzione equa del reddito.

In conclusione, è stata ribadita l’importanza della collaborazione tra la Consob e le altre istituzioni per affrontare le sfide future, enfatizzando la necessità di adattarsi ai cambiamenti geopolitici e tecnologici, mantenendo alta la vigilanza sui mercati per proteggere gli investitori e promuovere una crescita sostenibile.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni


Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144

ZOOM MEETENG

Offerte per iscrizioni entro il 29 agosto

Iscriviti alla nostra Newsletter