WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Indagine sul credito bancario: Banca d’Italia segnala una contrazione nel I trimestre

12 Aprile 2022
Di cosa si parla in questo articolo

Banca d’Italia ha pubblicato i dati relativi all’indagine sul credito bancario nell’area euro relativi al 1° trimestre 2022, con un breve commento sui principali risultati per le banche italiane.

Nel primo trimestre del 2022 i criteri di offerta sui prestiti alle imprese hanno registrato un lieve irrigidimento, riconducibile a una maggiore percezione del rischio e una minore tolleranza dello stesso.

Anche i termini e le condizioni sono stati inaspriti, in particolare tramite un aumento dei margini sui finanziamenti più rischiosi. I criteri di concessione dei prestiti alle famiglie – per l’acquisto di abitazioni e per consumo e altre finalità – hanno registrato un contenuto allentamento, mentre i termini e le condizioni sono stati irrigiditi.

Nel trimestre in corso i criteri di offerta sul credito alle imprese e alle famiglie sarebbero resi più stringenti.

La domanda di prestiti bancari da parte delle imprese è lievemente diminuita, soprattutto per un minore ricorso alla rinegoziazione del debito e nonostante una maggiore necessità di scorte e capitale circolante.

Le richieste di finanziamenti da parte delle famiglie sono moderatamente calate per i mutui e aumentate per il credito al consumo. Nel trimestre in corso la domanda da parte delle imprese resterebbe invariata, mentre quella delle famiglie crescerebbe in modo contenuto.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter