WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

Informativa di sostenibilità: rapporto IOSCO sullo sviluppo globale

26 Aprile 2023
Di cosa si parla in questo articolo

IOSCO ha pubblicato un Report sullo sviluppo di un framework internazionale sull’informativa di sostenibilità delle imprese.

Il rapporto illustra il sostegno della IOSCO al lavoro in corso degli standard setter internazionali sull’informativa di sostenibilità.

Attraverso il suo lavoro di indagine e l’impegno con le parti interessate a livello internazionale, la IOSCO ha osservato una crescente richiesta da parte degli investitori sulle informazioni relative alla sostenibilità.

Oggi il panorama normativo mondiale in materia di garanzia delle informazioni sulla sostenibilità si basa principalmente sull’uso volontario della garanzia. E le pratiche variano notevolmente. Gli investitori hanno sottolineato l’importanza di standard di garanzia e di etica (compresa l’indipendenza) coerenti e comparabili a livello globale.

Tra i messaggi chiave rivolti alle parti interessate dell’intero ecosistema, la IOSCO incoraggia il mantenimento di un forte impegno a livello di sistema durante lo sviluppo degli standard. La IOSCO individua inoltre alcuni aspetti che devono essere presi in considerazione da tutti gli stakeholder, come ad esempio il miglioramento del collegamento tra le informazioni sulla sostenibilità e i bilanci e la garanzia che il quadro di riferimento globale per la garanzia promuova un elevato grado di trasparenza.

Un chiaro messaggio emerso dal lavoro di indagine della IOSCO è che le capacità devono essere rafforzate in tutto l’ecosistema per supportare un’efficace assicurazione sulle informazioni relative alla sostenibilità.

Pertanto, la IOSCO incoraggia anche gli emittenti e i fornitori di garanzie a costruire e mantenere un’adeguata conoscenza dell‘informativa sulla sostenibilità e delle relative competenze, capacità, processi e controlli a supporto dell’informativa e della garanzia.

La IOSCO incoraggia gli standard setter a sostenere questi sforzi, tenendo conto anche delle esigenze dei mercati emergenti e di altri stakeholder che potrebbero avere meno familiarità con la garanzia sulle informazioni relative alla sostenibilità.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03