WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori


Presidi di governance e controllo per l'uso dell'Intelligenza Artificiale

ZOOM MEETING
offerte per iscrizioni entro il 17/01


WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori
www.dirittobancario.it
Flash News

Informativa finanziaria e guerra Ucraina: richiamo d’attenzione Consob

20 Maggio 2022
Di cosa si parla in questo articolo

Con richiamo di attenzione n. 3 del 19 maggio 2022 Consob ha posto l’accento sulla correttezza dell’informativa finanziaria da parte degli emittenti, nonché sul rispetto delle misure restrittive adottate contro la Russia nel contesto dell’attuale crisi internazionale.

Il Richiamo di attenzione n. 3 è indirizzato ai diversi soggetti coinvolti nell’ambito degli emittenti, quindi organi di amministrazione, organi di controllo, anche nella loro qualità di audit committee, e società di revisione, coinvolti nella realizzazione dell’informativa finanziaria.

Il Richiamo di attenzione n. 3 rinvia a quanto già previsto, sempre nel contesto degli impatti dell’attuale guerra Russia Ucraina:

Le informazioni sugli impatti del conflitto, ed in particolare gli impatti sul business aziendale, sulla situazione economico-patrimoniale e finanziaria e sulle prospettive dell’emittente nonché sui titoli e sui relativi diritti, devono essere riportate nei prospetti da pubblicare per lofferta pubblica o l’ammissione alla negoziazione di strumenti finanziari e nei rispettivi supplementi, per consentire un’adeguata correttezza dell’informativa finanziaria e adeguate informazioni agli investitori.

Gli amministratori degli emittenti dovranno altresì riconsiderare i piani aziendali e le previsioni o stime dei risultati già diffusi al mercato.

Nel caso di aggiornamento, gli scenari elaborati e degli impatti del conflitto sull’operatività dell’emittente dovranno essere rispettosi dei principi di ragionevolezza, precisione e specificità previsti per la redazione del prospetto.

Gli stessi obblighi informativi valgono per i documenti di offerta pubblica di acquisto (OPA) e per i comunicati dell’emittente.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01

Iscriviti alla nostra Newsletter