WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Flash News

Informazioni sulla sostenibilità degli emittenti: le linee guida ESMA

5 Luglio 2024

L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato oggi una relazione finale sulle linee guida per l’applicazione delle informazioni sulla sostenibilità degli emittenti e una dichiarazione pubblica sulla prima applicazione degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).

Lo scopo delle linee guida è quello di creare convergenza sulle pratiche di vigilanza in materia di reporting di sostenibilità.

Inoltre, attraverso la dichiarazione pubblica sulla prima applicazione degli ESRS, ESMA intende sostenere i grandi emittenti nell’implementazione di questi nuovi requisiti di rendicontazione.

Gli orientamenti relativi alle informazioni sulla sostenibilità e la dichiarazione, in particolare, sono volti a:

  • promuovere i mercati dei capitali dell’UE come hub per la finanza verde, facilitando la comprensione da parte degli investitori, anche attraverso l’uso di etichette/categorie di sostenibilità, se necessario;
  • ridurre la complessità e migliorare la chiarezza per il settore, alleggerendo gli oneri di conformità e migliorando la coerenza della vigilanza tra le autorità nazionali dell’UE, promuovendo l’applicazione armonizzata delle norme attraverso una maggiore cooperazione e convergenza.

ESMA continuerà a monitorare le pratiche di rendicontazione della sostenibilità nel 2025 e l’applicazione delle linee guida, che tradurrà in tutte le lingue UE e le renderà disponibili sul proprio sito web.

Inoltre, nel quarto trimestre ESMA pubblicherà le raccomandazioni relative ai bilanci di sostenibilità delle società quotate nella sua dichiarazione pubblica sulle priorità comuni europee, di applicazione della normativa per il 2024.


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05