Iscriviti alla nostra Newsletter
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Inopponibilità al curatore degli effetti relativi all’approvazione del conto ex art. 1832 c.c.

24 Agosto 2020

Massimiliano Arrigo

Cassazione Civile, Sez. VI, 14 luglio 2020, n. 14957 – Pres. Scaldaferri, Rel. Falabella

La banca non può opporre ad un soggetto terzo, quale è il curatore, gli effetti ex art. 1832 c.c. che derivano dall’approvazione del conto da parte del correntista (poi fallito) – in particolare, relativi alla sua decadenza dalle eventuali impugnazioni esperibili –, giacché tali effetti concernono esclusivamente le parti del contratto.

Nel caso di specie, gli Ermellini hanno, pertanto, sostenuto la non rilevanza della asserita tardività delle contestazioni degli estratti conto da parte del fallito in ragione della non opponibilità nei confronti del curatore degli effetti che deriverebbero dall’approvazione del conto, tra cui la decadenza dalle impugnazioni.

 

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Atti Convegni DB

Gli atti dei convegno ed eventi organizzati da Diritto Bancario.

Approfondimenti

Contributi di esponenti del mondo accademico, istituzionale e professionale dedicati al mondo degli affari.

Normativa e Prassi

La normativa bancaria e finanziaria catalogata per aree tematiche.

Giurisprudenza

Massime e Sentenze di Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari.