WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Flash News

Insider trading e diritto al silenzio: la Corte Costituzionale dopo la Corte UE

7 Aprile 2021
Di cosa si parla in questo articolo

Con Comunicato stampa del 6 aprile 2021, la Corte Costituzionale ha reso noto che il prossimo 13 e 14  aprile affronterà le questioni connesso allabuso di informazioni privilegiate, allattività di vigilanza della Consob ed al connesso diritto al silenzio da parte del possibile sanzionato.

Il procedimento, che muove dallOrdinanza di rimessione della Corte di Cassazione n. 54 del 16 febbraio 2018, segue la sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea del 2 febbraio 2021, causa C-481/19, disponibile al link indicato tra i contenti correlati.

In particolare, la Corte di Cassazione ha sollevato le questioni di legittimità costituzionale relativamente all’art. 187-quinquiesdecies del decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 58 (TUF), nel testo originariamente introdotto dall’art. 9, comma 2, lettera b), della legge 18 aprile 2005, n. 62, nella parte in cui sanziona la mancata ottemperanza nei termini alle richieste della Consob ovvero la causazione di un ritardo nell’esercizio delle sue funzioni anche nei confronti di colui al quale la medesima Consob, nell’esercizio delle funzioni di vigilanza, contesti un abuso di informazioni privilegiate.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05