WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Integra il reato di riciclaggio anche il mero trasferimento di denaro di provenienza delittuosa da un conto corrente bancario ad un altro

17 Novembre 2014

Cassazione Penale, Sez. II, 22 ottobre 2014, n. 43881

Di cosa si parla in questo articolo

Con sentenza n. 43881 del 22 ottobre 2014 la Corte penale di Cassazione ha ribadito il principio secondo cui, posto che il delitto di riciclaggio è a forma libera e potenzialmente a consumazione prolungata, attuabile anche con modalità frammentarie e progressive, integra di per sé un autonomo atto di riciclaggio qualsiasi prelievo o trasferimento di fondi successivo a precedenti versamenti, ed anche il mero trasferimento di denaro di provenienza delittuosa da un conto corrente bancario ad un altro diversamente intestato, ed acceso presso un differente istituto di credito. In tale fattispecie delittuosa non infatti è necessario che sia efficacemente impedita la tracciabilità del percorso del denaro, essendo sufficiente che essa sia anche solo ostacolata.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03

Iscriviti alla nostra Newsletter