WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Intelligenza artificiale generativa e banche centrali: ricerca BIS

24 Maggio 2024
Di cosa si parla in questo articolo

La BIS ha pubblicato il documento di ricerca n. 145 – maggio 2024, sul tema dell’intelligenza artificiale generativa e la sicurezza informatica nel settore bancario centrale.

L’intelligenza artificiale generativa (c.d. gen AI) introduce infatti nuove opportunità per rafforzare la sicurezza informatica delle banche centrali, ma presenta anche nuovi rischi.

Per fare luce su questi aspetti sono stati utilizzati nel documento i dati di un’indagine unica nel suo genere condotta tra gli esperti di sicurezza informatica delle principali banche centrali.

Le risposte rivelano che la maggior parte delle banche centrali ha già adottato o intende adottare strumenti di IA nel contesto della sicurezza informatica, poiché i vantaggi percepiti superano i rischi: gli esperti prevedono che gli strumenti di IA miglioreranno il rilevamento delle minacce informatiche e ridurranno i tempi di risposta agli attacchi informatici.

Tuttavia, l’intelligenza artificiale generativa aumenta anche i rischi di attacchi di social engineering e di divulgazione non autorizzata dei dati.

Per mitigare questi rischi e sfruttarne i vantaggi, le banche centrali prevedono la necessità di ingenti investimenti in capitale umano, soprattutto in personale con competenze sia nella sicurezza informatica che nella programmazione dell’IA.

Infine, se da un lato, gli intervistati si aspettano che la gen AI automatizzi diverse attività, dall’altro si attendono che supporti gli esperti umani in altri ruoli, come la supervisione dei modelli di AI.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05

Iscriviti alla nostra Newsletter