WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Interest Rate Swap: all’investitore vanno forniti gli scenari probabilistici

16 Gennaio 2018

Corte d’Appello di Brescia, 11 gennaio 2018, n. 8 – Pres. Pianta, Rel. Vilona

Di cosa si parla in questo articolo

In materia di contratti di Interest rate swap, l’intermediario deve mettere al corrente l’investitore, fin dal momento dell’acquisto del prodotto, di alcuni elementi essenziali che diano sostanza alla consapevolezza del rischio che questi assume.

In particolare, secondo la Corte d’Appello di Brescia, l’intermediario deve fornire:

  • il valore dello swap al momento della negoziazione;
  • gli scenari di probabilità sull’andamento dei tassi d’interesse considerati;
  • le modalità di calcolo del mark to market.

L’intermediario che ha predisposto lo strumento derivato, evidenzia infatti la Corte, ha il dovere di elaborare uno schema di scenari probabilistici e razionali sul previsto andamento degli stessi tassi, ed è tenuto a darne preventiva informazione al cliente.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04

Iscriviti alla nostra Newsletter