WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

Investimenti sostenibili: in consultazione il nuovo Regolamento sulla Tassonomia ambientale

6 Aprile 2023
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicata in consultazione la nuova proposta di regolamento delegato di definizione dei 4 obiettivi ambientali di completamento della disciplina della Tassonomia ambientale.

Il nuovo Regolamento andrà ad integrare il Regolamento (UE) 2020/852 relativo all’istituzione di un quadro che favorisce gli investimenti sostenibili (Regolamento Tassonomia).

In particolare, il nuovo Regolamento stabilisce i criteri tecnici di selezione per determinare le condizioni alle quali un’attività economica può contribuire in modo sostanziale a uno o più dei seguenti obiettivi ambientali:

  • uso sostenibile e protezione delle risorse idriche e marine,
  • transizione verso un’economia circolare,
  • prevenzione e alla riduzione dell’inquinamento,
  • protezione e al ripristino della biodiversità e degli ecosistemi.

Il presente Atto delegato in materia di tassonomia ambientale è rivolto quindi ad attività economiche nei settori manifatturiero, approvvigionamento idrico, reti fognarie, gestione dei rifiuti e bonifica, edilizia, ingegneria civile, gestione del rischio di catastrofi, informazione e comunicazione, protezione e ripristino dell’ambiente e attività ricettive.

L’Atto delegato in materia di tassonomia ambientale specifica altresì i criteri per determinare se tali attività economiche causano danni significativi a uno qualsiasi degli altri obiettivi ambientali.

Viene data priorità alle attività e ai settori economici che sono stati identificati come quelli con il maggior potenziale di contribuire in modo sostanziale a uno o più dei quattro obiettivi ambientali e per i quali è stato possibile sviluppare o perfezionare i criteri raccomandati senza ulteriori ritardi.

Per alcuni settori e attività, come l’agricoltura, la silvicoltura o la pesca, nonché alcune attività manifatturiere, sarà necessaria un’ulteriore valutazione e calibrazione dei criteri.

Atto delegato in materia di tassonomia ambientale resterà in consultazione fino al prossimo 3 maggio 2023.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03