WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Flash News

IRRBB e stress test degli enti: le modifiche alle Disposizioni di vigilanza per le banche

22 Aprile 2020
Di cosa si parla in questo articolo

Banca d’Italia ha approvato l’aggiornamento n. 32 del 21 aprile 2020 della Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 “Disposizioni di vigilanza per le banche” si modificano i capitoli in materia di “Processo di controllo prudenziale” (Parte Prima, Titolo III, Capitolo 1), “Il sistema dei controlli interni” (Parte Prima, Titolo IV, Capitolo 3) e, soltanto con riferimento alle prove di stress degli enti, “Governo e gestione del rischio di liquidità” (Parte Prima, Titolo IV, Capitolo 6).

Le modifiche sono volte a recepire: i) gli Orientamenti (GL) dell’Autorità Bancaria Europea (European Banking Authority – “EBA”) EBA/GL/2018/02, in materia di gestione del rischio di tasso di interesse derivante da attività diverse dalla negoziazione (Interest Rate Risk arising from the Banking Book – “IRRBB”); ii) gli Orientamenti (GL) EBA/GL/2018/04, relativi alle prove di stress degli enti.

Le modifiche contenute nel presente aggiornamento entrano in vigore il giorno successivo a quello di pubblicazione sul sito web della Banca d’Italia. Al fine di venire incontro alle esigenze manifestate dall’industria, le banche, entro 60 giorni dalla pubblicazione, devono adeguare almeno i sistemi di risk management, per poi completare il pieno allineamento alle nuove GL nel resoconto ICAAP del 2021.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01

Iscriviti alla nostra Newsletter