WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori


Presidi di governance e controllo per l'uso dell'Intelligenza Artificiale

ZOOM MEETING
offerte per iscrizioni entro il 17/01


WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori
www.dirittobancario.it
Flash News

L’Unione Europea propone la costituzione di un fondo monetario europeo

13 Dicembre 2017

Gli organi legislativi dell’Unione Europea stanno vagliando una proposta di regolamento del Consiglio sull’istituzione di un fondo monetario europeo.

La proposta si basa sulla struttura ormai consolidata del meccanismo europeo di stabilità per istituire un fondo monetario europeo ancorato all’ordinamento dell’Unione Europea. Si tratta di un’iniziativa che era stata già annunciata nella Relazione dei Cinque Presidenti e che era stata richiesta dal Parlamento Europeo, il quale aveva sottolineato la necessità che il fondo monetario europeo fosse dotato di adeguate capacità di assunzione e di concessione di prestiti e di un mandato chiaramente definito.

La proposta prevede che il fondo monetario europeo sia istituito come soggetto giuridico unico ai sensi del diritto dell’Unione. Esso succederà al meccanismo europeo di stabilità, di cui preserverà l’attuale struttura finanziaria e istituzionale. Questo significa che il Fondo monetario europeo continuerà a fornire sostegno per la stabilità finanziaria agli Stati Membri in difficoltà, a raccogliere fondi attraverso l’emissione di strumenti sul mercato dei capitali e a effettuare operazioni sul mercato monetario.

L’iniziativa assume la forma di una proposta di regolamento del Consiglio, che richiede l’approvazione del Parlamento europeo.


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01

Iscriviti alla nostra Newsletter