WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Per la Cassazione è ammissibile la revocatoria ordinaria dell’atto di scissione

5 Dicembre 2019

Cassazione Civile, Sez. I, 04 dicembre 2019, n. 31654 – Pres. De Chiara, Rel. Scotti

Di cosa si parla in questo articolo

L’art. 2504 quater c.c., dettato in tema di fusione, ma richiamato anche per la scissione dall’art. 2506 ter comma 5 c.c., che prevede l’impossibilità di pronunciare l’invalidità dell’atto di fusione (scissione) a seguito dell’iscrizione di tale atto non risulta incompatibile con l’azione revocatoria prevista dall’art. 2901 c.c.

In particolare, la regola prevista dall’art. 2504 quater c.c, introdotta nell’ordinamento italiano dall’art.15 del d.lgs. 16/01/1991 n. 22, in attuazione delle Direttive 09/10/1978 n. 855 – 1978/855/CEE (art.22) e 17/12/1982 n. 891 1982/891/CEE (art.19), supera la distinzione fra nullità e annullabilità, accomunate nella nozione di invalidità, e mira ad evitare la demolizione dell’operazione di trasformazione e la reviviscenza delle società originarie, ma appare pienamente compatibile con la natura e gli effetti dell’azione revocatoria, strumento di conservazione della garanzia patrimoniale, che agisce sul registro della mera inopponibilità dell’atto al creditore pregiudicato.

In difetto di adeguato fondamento normativo, la Corte ha pertanto ritenuto che non si possa ritenere l’opposizione che compete ai creditori come un rimedio sostitutivo e necessario e non solo aggiuntivo rispetto all’esperimento dell’azione revocatoria ordinaria.

 

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04