WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

La Consob è sempre tenuta ad attivarsi in presenza di indizi di gravi irregolarità

8 Maggio 2018

Cassazione Civile, Sez. I, 12 aprile 2018, n. 9067 – Pres. Dogliotti, Rel. Di Marzio

La Consob è soggetta ad un vero e proprio obbligo giuridico di impedire o circoscrivere, nei limiti del possibile, il danno che possa verificarsi a carico degli investitori; obbligo da adempiersi mediante l’esercizio dei propri poteri di vigilanza, e secondo il parametro di diligenza fissato dall’art. 1176 c.c.

Per contro, l’inerzia o il ritardo della Consob nell’esercizio propri poteri di vigilanza non possono mai trovare giustificazione nella discrezionalità tecnica che ne contraddistingue l’attività, poiché la sua discrezionalità concerne solo il quomodo della vigilanza e non la scelta tra l’attivarsi o meno. Principio questo che vale, a maggior ragione, qualora sussistano gravi indizi di irregolarità.


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02

Iscriviti alla nostra Newsletter