WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

La “next generation” dei rapporti di corrispondenza tra banche

12 Giugno 2024

Edoardo Cecchinato, dottorando in Diritto dell’Economia presso l’Università degli Studi di Padova

Di cosa si parla in questo articolo
BIS

La Banca dei regolamenti internazionali (Bank for International Settlements – BIS) ha recentemente pubblicato uno studio sullo stato attuale e sulle prospettive dei rapporti di corrispondenza tra banche (correspondent banking).

Dallo studio, in particolare, emerge come, a fronte di un incremento dei volumi dei pagamenti transnazionali, il numero dei rapporti di corrispondenza stia significativamente diminuendo, dal momento che il ritorno economico che ne deriva non sembra giustificare i relativi rischi, in primis quello di compliance.

Lo studio prosegue indagando su quella che si prospetta essere come una “nuova generazione” (next generation) di rapporti di corrispondenza, caratterizzata dalla tokenizzazione dei depositi e delle valute emesse dalle Banche centrali.

In particolare, viene richiamato il progetto Agorà (che coinvolge le Banche centrali di Francia, Inghilterra, Giappone, Corea del Sud, Messico, Stati Uniti e Svizzera) ed evidenziato come esso presenti diversi benefici, quali la capacità di combinare i messaggi di pagamento e l’aggiornamento dei conti coinvolti in un’unica operazione, l’automazione della catena dei pagamenti e l’elevata sicurezza in termini di privacy ed antiriciclaggio. 

In sintesi, secondo lo studio, la tokenizzazione può dare nuova linfa ai rapporti di corrispondenza rendendoli più efficienti ed economicamente sostenibili, e ciò ovviamente anche a beneficio dell’utenza, in termini di miglioramento dei servizi e riduzione dei costi.

Di cosa si parla in questo articolo
BIS

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter