WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni


Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 29/08


WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni
www.dirittobancario.it
Flash News

La relazione annuale IVASS 2023

24 Giugno 2024
Di cosa si parla in questo articolo

IVASS ha pubblicato la propria Relazione annuale sull’attività svolta nel 2023, presentata dal Presidente Luigi Federico Signorini il 24 giugno 2024 a Roma, che ha svolto le proprie considerazioni sull’attività di vigilanza dell’Istituto.

In sintesi, questi i temi affrontati nella relazione:

  • Mercato Assicurativo

Nel 2023, la raccolta premi del lavoro diretto italiano delle imprese vigilate dall’IVASS è stata di 129,2 miliardi di euro, rappresentando il 6,2% del PIL. I rami vita hanno costituito il 71% della raccolta complessiva.

L’inflazione elevata, la politica monetaria restrittiva e l’incertezza geo-politica hanno influenzato negativamente il comparto vita, con una riduzione della raccolta del 3,3% e un aumento dei riscatti del 62,6%, incrementando il rischio di liquidità per le imprese.

Tuttavia, la redditività del comparto vita è migliorata nell’ultimo trimestre del 2023 con un ROE del 12,6%​.

  • Contributi di Analisi

Le analisi evidenziano diverse dinamiche nel mercato assicurativo: per i rami vita, si osservano strategie di investimento diversificate a causa dell’aumento dei tassi.

Nei rami danni, l’assicurazione r.c. auto mostra una dispersione dei prezzi significativa e l’introduzione di telematica assicurativa ha influenzato positivamente sinistri e prezzi.

Inoltre, l’InsurTech sta introducendo l’uso dell’intelligenza artificiale nel settore​.

  • Evoluzione Normativa

Nel 2023, l’attività normativa è stata influenzata da organismi internazionali e dall’evoluzione delle normative europee: in particolare, sono state adottate misure per adeguare il settore assicurativo italiano agli standard internazionali, migliorando la trasparenza e la protezione dei consumatori.

Particolare attenzione è stata posta sulla gestione dei rischi e sulla solvibilità delle imprese assicurative​.

  • Azione di Vigilanza Prudenziale

L’azione di vigilanza prudenziale dell’IVASS nel 2023 si è concentrata sulla solvibilità e sulla stabilità finanziaria delle imprese assicurative.

E’ stato monitorato il Solvency Capital Requirement (SCR) e i fondi propri delle compagnie, per garantire la loro capacità di far fronte agli impegni; gli investimenti e le riserve sono stati oggetto di particolare attenzione, in linea con i requisiti di Solvency II​.

  • Vigilanza sulla Condotta di Mercato e la Tutela del Consumatore

La vigilanza sulla condotta di mercato ha visto un incremento delle attività ispettive per garantire trasparenza e correttezza nel settore assicurativo; è stata promossa l’educazione assicurativa e implementato il preventivatore r.c. auto per aiutare i consumatori a confrontare le offerte.

Le segnalazioni di vigilanza e i sistemi antifrode hanno contribuito a proteggere i consumatori e a prevenire le frodi​.

  • Sanzioni

Nel 2023, IVASS ha emesso diverse sanzioni per violazioni normative, con l’obiettivo di mantenere l’integrità del mercato assicurativo.

Le sanzioni sono state applicate principalmente per inadempienze legate alla trasparenza, alla correttezza delle informazioni fornite ai consumatori e al mancato rispetto delle normative prudenziali​.

  • Consulenza Legale

L’attività di consulenza legale ha supportato le imprese nell’adeguarsi alle nuove normative e ha gestito il contenzioso legale.

Sono stati offerti programmi di formazione per migliorare la competenza legale nel settore assicurativo: la consulenza ha coperto vari aspetti, inclusa la compliance normativa, la gestione dei rischi legali e l’implementazione di procedure per la tutela del consumatore​.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni


Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 29/08


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Iscriviti alla nostra Newsletter