WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Flash News

La relazione Eba sull’Additional Tier 1 (AT1) degli istituti di credito UE

8 Ottobre 2014
Di cosa si parla in questo articolo
EBA

La relazione presenta i primi risultati delle valutazionicondotte dall’Autorità bancaria europea (EBA) sugli strumenti di Additional Tier 1 (AT1). Il regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR) attribuisce all’EBA il compito di monitorare la qualità dei fondi propri emessi dagli istituti creditizi in tutta l’Unione Europea. La relazione è preliminare e l’EBA si aspetta di ottenere una visione più completa sulla base delle emissioni future.

Sebbene la valutazione consegnata oggi dall’EBA non abbia pretese di completezza e si riferisca ad ambiti e numero di emissioni limitati,  essa evidenzia alcune clausole esistenti in materia di emissioni di cui l’EBA ritiene necessaria la revisione.

Inoltre, nel valutare alcune emissioni, l’EBA ha individuato una serie di aree in cui potrebbero essere necessarie indicazioni ulteriori ai fini di ottenere una interpretazione armonizzata delle disposizioni del CRR.

L’EBA continuerà a confrontarsi con gli istituti di credito e gli operatori di mercato sui risultati preliminari di tale controllo.

Di cosa si parla in questo articolo
EBA

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03

Iscriviti alla nostra Newsletter