WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

La responsabilità della Banca per difetto di informazione sull’andamento dello strumento finanziario

28 Maggio 2018

Stefano Daprà

Cassazione Civile, Sez. I, 28 febbraio 2018, n. 4703 – Pres. Ambrosio, Rel. Fraulini

Gli obblighi di informazione al cliente non si esauriscono con l’investimento, potendo l’intermediario essere tenuto ad ulteriori impegni di informativa nel periodo successivo, con riferimento all’andamento negativo (dei rendimenti) dello strumento finanziario acquistato. Ne deriva la responsabilità risarcitoria e solidale dei promotori e degli intermediari finanziari che omettano, in violazione dei doveri di correttezza e buona fede, di fornire al cliente tempestive e veritiere notizie sull’andamento negativo dell’investimento effettuato (la decisione della S.C. rigetta per ragioni di rito il ricorso avverso la sentenza della Corte territoriale, da cui può comunque essere astratta la massima sopra riportata sebbene in difetto di una precisa ricostruzione in fatto; di conseguenza il principio non è generalizzabile e sconta dei limiti a seconda della fattispecie concreta).


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02

Iscriviti alla nostra Newsletter