WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

La società di cartolarizzazione non paga l’ICI sugli immobili pubblici cartoralizzati

19 Dicembre 2016

Cassazione Civile, Sez. V, 7 dicembre 2016, n. 25152

Di cosa si parla in questo articolo

L’«ente gestore» al quale è attribuita la soggettività passiva ai fini ICI è l’«ente proprietario» come tale individuato ai sensi dei decreti dell’Agenzia del demanio (giusta l’art. 3, comma 1, e il decreto ministeriale attuativo delle procedure di cartolarizzazione). Il tal senso, la società di cartolarizzazione non può ritenersi soggetta all’imposta, in quanto essa costituisce una “società veicolo» incaricata di porre in essere gli adempimenti necessari per una proficua vendita dei beni.

L’identificazione del “gestore” con l’ente proprietario è, quindi, normativamente definita, e non è previsto da alcuna disposizione che gli eventuali contratti di gestione stipulati tra tali enti e la società di cartolarizzazione siano oggetto di una specifica comunicazione all’ente locale nel cui territorio gli “immobili cartoralizzati” si trovino.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter