La Fondazione IFRS ha pubblicato la Tassonomia contabile IFRS 2025, che consente la rendicontazione digitale delle informazioni finanziarie, redatte in conformità ai principi contabili IFRS, e rende i dati finanziari più accessibili agli investitori, che preferiscano ricevere informazioni in formato digitale.
La tassonomia aggiornata si basa sui principi contabili IFRS a partire dal 1° gennaio 2025, compresi i principi emessi ma non ancora in vigore, come i nuovi requisiti di presentazione e informativa introdotti nell’IFRS 18 Presentazione e informativa di bilancio (Tassonomia contabile IFRS 2024-Aggiornamento 1).
Altre modifiche alla Tassonomia contabile IFRS riflettono altresì i seguenti requisiti nuovi o modificati:
- Contratti che fanno riferimento all’elettricità dipendente dalla natura (Tassonomia contabile IFRS 2024-Aggiornamento 2)
- IFRS 19 Società controllate senza responsabilità pubblica: Informazioni integrative, Classificazione e valutazione degli strumenti finanziari e Miglioramenti annuali ai principi contabili IFRS – Volume 11 (Tassonomia contabile IFRS 2024 – Aggiornamento 3).