WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

Le nuove norme sul credito d’imposta per fondi pensione e casse di previdenza

26 Agosto 2015
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 luglio 2015, n. 175 il decreto del Ministero dell’Economia e Finanze del 19 giugno 2015 di attuazione dell’articolo 1, commi da 91 a 94, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, concernente la determinazione di condizioni, termini e modalità di applicazione del credito di imposta in favore degli enti di previdenza obbligatoria, nonché delle forme di previdenza complementare ed individuazione delle attività di carattere finanziario a medio e lungo termine nelle quali i medesimi soggetti devono effettuare i loro investimenti al fine di usufruire del credito.

Il decreto rende operativo il credito d’imposta per fondi pensione e casse di previdenza che investono nell’economia reale, individuando le attività di carattere finanziario a medio-lungo termine in cui investire per usufruire del credito di imposta, i settori agevolati e le modalità per il riconoscimento del beneficio.

Gli enti interessati devono inoltrare in via telematica apposita istanza all’Amministrazione finanziaria entro il termine che verrà stabilito con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03