WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Le ultime modifiche al regolamento dei mercati di Borsa

14 Febbraio 2025
Di cosa si parla in questo articolo

Borsa Italiana, con avviso n. 6621 del 13 febbraio 2025, comunica che Consob, con delibera n. 23399 del 22 gennaio 2025, ha approvato le modifiche al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana e alle Istruzioni al Regolamento; ha inoltre dato il proprio assenso alle modifiche alle Istruzioni al Regolamento del Mercato Euronext Derivatives.

Le modifiche, che entreranno in vigore il 24 febbraio 2025, concernono:

  • Mercato ETFplus:
    • i) armonizzazione a livello di Gruppo delle previsioni relative alla gestione delle corporate actions per strumenti ETPs
    • ii) requisiti degli ETC/ETN (modifica applicata al Regolamento del Mercato SeDeX)
  • Mercato Euronext Derivatives:
    • KID eliminazione della regola di condotta che si ritiene ultronea considerato il nuovo panorama regolamentare europeo
    • esclusione delle RFC dal calcolo dei prezzi minimo e massimo al pari delle operazioni concordate
  • Mercato MOT: ABS senza rating (o con rating inferiore a “investment grade”) sul Segmento professionale del MOT:
    • introduzione della possibilità di quotare tranche di ABS senza rating sul Segmento Professionale del MOT, in presenza di alcuni requisiti e dichiarazioni
  • Euronext Milan e Euronext MIV Milan:
    • modifiche al regime di listing azionario, in ottica di semplificazione e armonizzazione con le regole del Gruppo Euronext.
    • Istruzioni al Mercato Euronext Derivatives: fine tunings con riferimento alla disciplina della trasmissione delle proposte al mercato e alla negoziazione delle Opzioni sull’indice FTSE MIB.

Consob, inoltre, con delibera n. 23041 del 21 marzo 2024, ha approvato le modifiche al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana, deliberate dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 9 novembre 2023 relativa alla procedura di accertamento delle violazioni.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03