WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Lexitor: dalla Corte Suprema Austriaca la domanda di pronuncia pregiudiziale alla CGUE

15 Novembre 2021
Di cosa si parla in questo articolo

La Corte Suprema Austriaca ha proposto alla Corte di Giustizia europea una domanda di pronuncia pregiudiziale in materia di estinzione anticipata dei contratti di credito ai consumatori relativi a beni immobili alla luce della sentenza CGUE C-383/1 dell’11 settembre 2019 (Lexitor).

In particolare, se l’articolo 25, paragrafo 1, della direttiva 2014/17/UE in merito ai contratti di credito immobiliare ai consumatori relativi a beni immobili residenziali e recante modifica delle direttive 2008/48/CE e 2013/36/UE e del regolamento (UE) n. 1093/2010, debba essere interpretato nel senso che esso osti a una normativa nazionale che prevede, in caso di esercizio del diritto del mutuatario di rimborsare parzialmente o integralmente l’importo del credito prima della scadenza del periodo stabilito, che gli interessi dovuti dallo stesso mutuatario e i costi dipendenti dalla durata del contratto siano ridotti proporzionalmente, mentre una simile disposizione non è prevista per i costi che non dipendono da tale durata.

Di estinzione anticipata dei finanziamenti alla luce della Sentenza Lexitor, del Decreto sostegni bis e della pronuncia del Collegio di Coordinamento ABF parleremo al webinar del 1° dicembre 2021. Maggiori informazioni sul programma e sulle modalità di iscrizione sono disponibili alla pagina dedicata all’evento raggiungile a questo link.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter