WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

Linee guida ESMA sulle esenzioni per l’attività di market making e primary dealer: pubblicata la traduzione ufficiale

4 Aprile 2013
Di cosa si parla in questo articolo

L’ESMA ha pubblicato la traduzione ufficiale delle proprie linee guida (ESMA/2013/158) sulle esenzioni per attività di supporto agli scambi (market making) e operazioni di mercato primario (primary dealer) ai sensi dell’art. 17 del Regolamento (UE) 236/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 marzo 2012 relativo alle vendite allo scoperto e a taluni aspetti dei contratti derivati aventi ad oggetto la copertura del rischio di inadempimento dell’emittente (credit default swap).

L’articolo 17 del suddetto regolamento, nel disciplinare l’esenzione per attività di supporto agli scambi e operazioni di mercato primario, prescrivono la notifica all’autorità competente dell’intenzione di avvalersi dell’esenzione come stabilito dall’articolo 17, paragrafo 5 (lo Stato membro di origine per l’esenzione per attività di supporto agli scambi) e dall’articolo 17, paragrafo 6 (l’autorità competente interessata in relazione al debito sovrano per l’esenzione in quanto operatore principale autorizzato), mentre le attività soggette a esenzione possono anche svolgersi in altre giurisdizioni al di fuori del mandato di vigilanza di tale autorità.

Scopo dei presenti orientamenti è quello di: fornire assistenza all’ente di notifica nel corso del processo di notifica specificando e descrivendo il contenuto della notifica scritta e fornendo un modello di modulo di notifica; sviluppare un approccio comune per la presentazione del modulo di notifica, valutando l’idoneità delle attività dell’ente di notifica ai fini dell’esenzione e il monitoraggio delle condizioni di idoneità dopo l’uso dell’esenzione.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03