WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Flash News

Lotta ai cambiamenti climatici: in GU UE la comunicazione della Commissione sugli aiuti di stato

21 Febbraio 2022
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 18 febbraio, la Comunicazione della Commissione europea sulla disciplina in materia di aiuti di Stato a favore del clima, dell’ambiente e dell’energia 2022.

La presente disciplina si applica agli aiuti di Stato concessi per agevolare lo sviluppo di attività economiche in maniera tale da migliorare la tutela dell’ambiente, nonché di attività nel settore dell’energia.

Essa si applica anche ai settori soggetti a norme specifiche dell’Unione in materia di aiuti di Stato, salvo qualora dette norme specifiche dell’Unione stabiliscano diversamente o contengano disposizioni in materia di aiuti per la tutela dell’ambiente o nel settore dell’energia che si applicano alla medesima misura, nel qual caso prevalgono le norme settoriali specifiche

La presente disciplina non si applica:

  • agli aiuti di Stato concessi per la concezione e la fabbricazione di prodotti, macchinari, attrezzature o mezzi di trasporto rispettosi dell’ambiente al fine di ridurre l’impiego di risorse naturali e per le azioni intraprese all’interno di stabilimenti o altri impianti produttivi al fine di migliorarne la sicurezza o l’igiene;
  • agli aiuti di Stato a favore di ricerca, sviluppo e innovazione, che sono soggetti alle norme stabilite dalla disciplina comunitaria in materia di aiuti di Stato a favore di ricerca, sviluppo e innovazione;
  • agli aiuti di Stato contemplati da altre norme in materia di aiuti di Stati nel settore agricolo e forestale o nel settore della pesca e dell’acquacoltura;
  • agli aiuti di Stato a favore dell’energia nucleare.
Di cosa si parla in questo articolo
Allegati

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02