WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Manipolazioni del mercato: commisurazione della pena edittale alla pericolosità del fatto

25 Giugno 2018

Anna Toniolo, Ph.D. diritto commerciale (Università di Trento), avvocato presso Studio Legale Sartori

Cassazione Civile, Sez. I, 6 aprile 2018, n. 8591 – Pres. Ambrosio, Rel. Fraulini

Di cosa si parla in questo articolo
MAR

Con la pronuncia in esame la Cassazione ha confermato le sanzioni irrogate dalla Consob per manipolazioni del mercato realizzate mediante la diffusione di false informazioni.

Secondo il ricorrente la modesta durata delle operazioni contestate (tutte effettuate nell’arco di una settimana), nonché la modesta entità degli ordini impartiti, renderebbero il minimo edittale previsto dal legislatore in evidente contrasto con il principio di ragionevolezza e di proporzionalità della pena in relazione alle singole fattispecie.

La Suprema Corte, invero, chiarisce come sia insindacabile (in quanto non arbitraria) la scelta del legislatore di commisurare la pena edittale avendo riguardo alla pericolosità del fatto, anziché al profitto conseguito. D’altra parte, la disciplina sulle manipolazioni del mercato “tutela la correttezza e la lealtà nelle transazioni sui mercati regolamentati, il cui rilievo pubblicistico e la cui rilevanza sono di tale evidenza da far ritenere il legislatore del tutto libero di punire nel minimo con quantificazione adeguata al bene tutelato dalla norma sanzionatrice”.

Di cosa si parla in questo articolo
MAR

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04