WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Market abuse: l’audizione della Consob al Senato sulla proposta di riforma europea

14 Giugno 2012
Di cosa si parla in questo articolo

Il 13 giugno 2012 il Segretario Generale della Consob, Dott. Claudio Salini, è intervenuto avanti la 6a Commissione Finanze e Tesoro del Senato della Repubblica relativamente alla riforma europea della disciplina degli abusi di mercato (c.d. market abuse).

La riforma europea, ricorda Salini, ha il triplice obbiettivo di: adeguare la normativa vigente agli sviluppi dei mercati, ed in particolare alla presenza di nuove piattaforme di scambio; semplificare gli obblighi per le piccole e medie imprese; far convergere i diversi sistemi sanzionatori nazionali, tra i quali si registrano ancora rilevanti differenze.

Nello specifico, il Segretario Generale della Consob si è soffermato sui seguenti temi: la nozione di informazione privilegiata; gli obblighi informativi per gli emittenti, anche nel caso di informazioni di rilievo sistemico; l’abrogazione delle prassi di mercato ammesse e dei motivi legittimi; l’estensione dell’ambito di applicazione della manipolazione ai mercati delle merci; le azioni a favore delle piccole e medie imprese; la pubblicazione delle operazioni da parte di manager e di soggetti che controllano l’emittente (internal dealing); gli esempi di manipolazione tramite high frequency trading; la segnalazione di violazioni (whistleblowers); l’ammontare delle sanzioni pecuniarie; la pubblicazione della sanzione.

A conclusione del proprio intervento, Salini ha espresso l’apprezzamento della Consob per l’iniziativa europea, ampiamente condivisibile perché risponde ad esigenze concrete derivanti dall’evoluzione della struttura dei mercati finanziari e dalla persistente frammentazione di alcuni aspetti regolamentari negli ordinamenti UE.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03