WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Deposito bancario ed azione di rivendica nei confronti della banca depositaria

25 Settembre 2019

Cassazione Civile, Sez. III, 19 settembre 2019, n. 23330 – Pres. Travaglino, Rel. Fiecconi

Di cosa si parla in questo articolo

In materia di contratto di deposito bancario, l’azione di rivendica esperita ex art. 948 cc, ove miri a ottenere nei confronti della banca depositaria il riconoscimento della titolarità delle somme depositate e individuate nel loro preciso ammontare, confluite nel conto di deposito bancario, è intesa a far conseguire al legittimo titolare il possesso della res ivi depositata, e l’esercizio dei relativi diritti, compreso quello di ricevere la restituzione del tantundem dell’importo depositato, comprensivo dei frutti o proventi nel frattempo maturati.

Ne consegue che l’obbligo di restituzione dell’importo di danaro individuato nel suo preciso ammontare al tempo della domanda, ove avvenga per via esecutiva ex art. 2930 cod. civ. nei confronti della banca depositaria in conseguenza dell’azione di rivendica esercitata ex art.948 cod. civ. dal legittimo titolare, è suscettibile di esecuzione forzata per l’intero ammontare rivendicato ed esistente nel conto corrente al tempo della domanda giudiziale.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni


Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144

ZOOM MEETENG

Offerte per iscrizioni entro il 29 agosto

Iscriviti alla nostra Newsletter