WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Flash News

Mercati dell’energia: ESMA e ACER insieme per la regolamentazione

6 Marzo 2023
Di cosa si parla in questo articolo

L’ESMA e l’Agenzia europea per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell’energia (ACER) hanno firmato un memorandum d’intesa (MoU) aggiornato che rafforza la collaborazione fra le due istituzioni, nell‘ambito dei mercati dell’energia.

In particolare, il MoU incorpora nuove aree di cooperazione nell’ambito del regolamento sul meccanismo di correzione del mercato (MCM) e dei benchmark relativi al settore energetico.

Inoltre, illustra il ruolo della task force ACER-ESMA, recentemente istituita.

L’ESMA e l’ACER continueranno a cooperare in relazione alla regolamentazione dei mercati dell’energia all’ingrosso, che comprendono sia i derivati dell’energia che i mercati a pronti.

La cooperazione avverrà principalmente attraverso consultazioni continue, scambio di informazioni e partecipazione incrociata a riunioni congiunte di gruppi di lavoro e task force.

Di seguito le principali aree coperte dal MoU

  • Approccio coordinato e coerente al quadro normativo sugli abusi di mercato ai sensi del regolamento sull’integrità e la trasparenza del mercato dell’energia all’ingrosso e del regolamento sugli abusi di mercato per migliorare ulteriormente l’integrità del mercato dell’energia e dei mercati dei derivati dell’energia;
  • cooperazione tecnica sui dati e sulle conoscenze relative al funzionamento dei mercati dell’energia e dei derivati dell’energia; e
  • valutazioni del prezzo del GNL e benchmark gestiti dall’ACER e altri benchmark relativi all’energia rilevanti per i mandati dell’ESMA o dell’ACER.

L’ESMA e l’ACER hanno un rapporto di collaborazione consolidato. Il primo MoU è stato firmato nel luglio 2013.

Nell’ottobre 2022, nel contesto della crisi energetica, l’ESMA e l’ACER hanno intensificato gli sforzi per rafforzare la vigilanza sui mercati dell’energia e dei derivati energetici. Hanno lanciato l’idea di una task force congiunta ACER-ESMA e hanno evidenziato possibili aree di cooperazione.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05